2222
العودة   منتديات برق > منتدىات برق العامة > منتدي اللغات الأجنبية

إضافة رد
 
LinkBack أدوات الموضوع
قديم 04-05-2018, 08:53 PM   #1
مراقب عام
 
تاريخ التسجيل: Mar 2015
الدولة: إيطاليا
العمر: 73
المشاركات: 72,562
معدل تقييم المستوى: 10
معاوية فهمي إبراهيم is on a distinguished road
افتراضي ‘Ali ibn abi Taalib (Il quarto Califfo ben guidato) Era ‘Ali ibn abi Taalib, abu al


In Nome Di Allah Il Clemente Ed Il Misericordioso
بسم الله الرحمن الرحيم
ALI IBN ABI TAALIB
(علي إبن ابي طالب)

Il quarto Califfo ben guidato

Era ‘Ali ibn abi Taalib, abu al Hasan e al Hosein, sposò Faatimah figlia del Profeta, fu il quarto Califfo ben guidato dopo ‘Othmaan, (che Allah Sia Soddisfatto di loro)

‘Ali fu tra i pochi che rimasero a fianco del Profeta Muhammad nella battaglia di Uhud per difenderlo rischiando la vita mentre molti fuggivano, ed era il porta bandiera (stendardo) nella maggior parte delle battaglie, e allo sesso tempo partercipò a tutte quante le battaglie tranne quella di Tabuuk per il fatto che il Profeta lo mise in quella occasione come responsabile della città di Medina fino a che non fosse ritornato il Profeta


‘Ali viene ricordato per il suo coraggio, come nell’occasione della “battaglia del fossato” (al khandaq) nel quale i musulmani erano circondati dai miscredenti meccani e alle spalle gli ebrei traditori del patto violato da loro di non attacco contro i musulmani. Un uomo dei Quraysh di nome Amr ibn ‘abd Wudd insieme ad altri, riuscirono con i loro cavalli a saltare il fossato scavato dai musulmani (per non fare avanzare i nemici) ed egli tra l’altro era uno dei più forti guerrieri tra i Quraysh la cui forza è stata spesso paragonata a quella di mille uomini, (‘Amr ) disse: “Chi mi sfida in combattimento o musulmani?” Nessuno rispose, ripetè la domanda altre volte, tra cui disse anche in modo provocatorio: “Dov’è il vostro Paradiso, di cui si dice che coloro che muoiono in battaglia vi entrano

A un certo punto ‘Ali si fece avanti, ma il Profeta lo invitò a sedersi, ogni volta che Amr richiedeva uno sfidante per combattere, solo ‘Ali si rendeva disponibile, fino a quando il Profeta vide che nessun’altro si faceva avanti diede il permesso ad ‘Ali di combatterlo e fece una invocazione per lui affinché Allah lo aiutasse. Dopo un lungo combattimento ‘Ali uccise ‘Amr, che era conosciuto per la sua forza e che mai nessuno aveva osato sfidare nella storia


Quando morì il Profeta Muhammad, ‘Ali giurò fedeltà e obbedienza ad Abu Bakr primo Califfo, ‘Ali era uno dei suoi consiglieri fidati fino alla fine della sua vita e così fu lo stesso anche con il secondo Califfo ‘Omar. (che Allah Sia Soddisfatto di tutti loro)
Durante il Califfato di ‘Othmaan (che Allah Sia Soddisfatto di lui) nel periodo in cui c’era disordine e le rivolte ingiuste contro ‘Othmaan, ‘Ali inviò i suoi due figli al Hasan e al Hosein per difendere il Califfo ‘Othmaan che fu comunque assassinato è morì da martire


Dopo ‘Othmaan ‘Ali divennne il quarto Califfo ben guidato, durante il periodo delle rivolte e battaglie continue ma nonostante ciò applicava la giustizia, la verità, dava consigli alla comunità, sceglieva i responsabili giusti e giudicava chi di loro non faceva il proprio dovere, praticava l’ascetismo lontano dal benessere di questa vita terrena

Nonostante le difficoltà durante il suo Califfato, ‘Ali non si arrese ai khawaarij (setta sviata, i kharigiti) che lo combatterono e che infine questi, nella loro ribellione ingiusta si accordarono per uccidere ‘Ali, Muawiyah e ‘Amr ibn al ‘Aas, credendo così di mettere fine a tutti i problemi della comunità islamica ed unire i musulmani. Non riuscirono ad uccidere Muawiyah ed Amr ibn al ‘Aas, ma uccisero ‘Ali.
Disse il Profeta ad ‘Ammar ibn Yaaser e ad ‘Ali : “Non dovrei dirvi chi sono i più miserablii tra le genti? “ Risposero: “Si o Messaggero di Allah”. Disse: “Il rosso (dai capelli rossi) dei Thamuud che sgozzò la cammella, e colui che ti colpirà o ‘Ali su questa, e mise (il Profeta) la sua mano sulla sua testa (di ‘Ali ) fino a quando si bagnerà (di sangue) questa , e lo prese per la barba”. (indicando che sarebbe stato colpito a morte sulla testa e che il sangue scesa da essa avrebbe di conseguenza bagnato di sangue la sua barba)
In questo detto capiamo che il Profeta aveva profetizzato ciò che sarebbe accaduto ad ‘Ali, cioè che avrebbe subito il martirio e così fu

‘Ali venne colpito con la spada avvelenata mentre era per le strade della città di Kuufah (Iraq) ,camminando per svegliare personalmente i musulmani perché si alzassero a pregare l’alba (salat al fajr), il suo assassino era Abderrahmaan ibn Muljam che lo colpì con la spada che aveva avvelenato per un mese o quaranta giorni


Tuttavia ‘Ali non morì subito ma dopo due o tre giorni, e quando i musulmani presero ‘Abderrahmaan lo vollero uccidere, ma ‘Ali vietò loro di farlo e disse: “Se sarò ancora vivo, avrò più diritto io di voi su di lui del suo sangue, se morirò (uccidetelo) la vita per la vita, e non uccidete con lui altri, se sarò ancora vivo deciderò io (se perdonarlo o no
Chiesero ad ‘Ali prima che morisse quali fossero le sue indicazioni per il suo successore come Califfo, rispose: “Non vi ordino o vieto nulla, voi siete più consapevoli della vostra situazione”.
Morì non dicendo e ripetendo altro se non la parola “non c’e Dio all’infuori di Allah” (le ileehe illa Allah), nel mese di Ramadan, il suo Califfato durò circa cinque anni, i musulmani volevano scegliere come Califfo il figlio di ‘Ali, al Hasan ma egli lasciò il posto a Muawiyah ibn Abi Sufyaan per evitare spargimenti di sangue e unire i musulmani, realizzando così (al Hasan) quello che disse il Profeta di lui un giorno davanti alla gente; riferì Abu Bakrah: “Vidi il Messaggero di Allah sul pulpito e con lui c’era al Hasan, si voltò verso la gente, poi si voltò verso Al Hasan e disse: “In verità questo figlio mio è un capo, e può essere che Allah, tramite lui conduca al riconciliamento tra due grandi gruppi di musulmani”
Al Hasan era nipote del Profeta Muhammad che per affetto lo chiamava “figlio”
E come profetizzò il Profeta Muhammad, fu così che due grandi gruppi dei musulmani in quell’anno si accordarono senza guerra grazie ad Allah, tramite Al Hasan figlio di ‘Ali.
Voghera, Venerdì 6 Aprile 2018 /20 Rajab 1439
*****************


التوقيع
اضغط هنا لتكبير الصوره

التعديل الأخير تم بواسطة معاوية فهمي إبراهيم ; 04-05-2018 الساعة 09:00 PM
معاوية فهمي إبراهيم غير متواجد حالياً   رد مع اقتباس
إضافة رد

أدوات الموضوع

تعليمات المشاركة
لا تستطيع إضافة مواضيع جديدة
لا تستطيع الرد على المواضيع
لا تستطيع إرفاق ملفات
لا تستطيع تعديل مشاركاتك

BB code is متاحة
كود [IMG] متاحة
كود HTML معطلة
Trackbacks are متاحة
Pingbacks are متاحة
Refbacks are متاحة


المواضيع المتشابهه
الموضوع كاتب الموضوع المنتدى مشاركات آخر مشاركة
Il califfo omar ibn al-khattab معاوية فهمي إبراهيم منتدي اللغات الأجنبية 2 03-15-2018 09:16 PM
Abu Bakr Assiddiiq أبو بكر الصِديِّق معاوية فهمي إبراهيم منتدي اللغات الأجنبية 2 03-15-2018 09:15 PM
As-Sahur, Al-Iftar معاوية فهمي إبراهيم منتدي اللغات الأجنبية 0 08-28-2016 11:57 AM
..Atti permessi ed atti invalidanti معاوية فهمي إبراهيم منتدي اللغات الأجنبية 0 08-28-2016 11:37 AM
عقيدة أهل السنة والجماعة-ايطاليLa Dottrina della Gente che segue la Sunnah e il Conse د/روليان غالي منتدي اللغات الأجنبية 1 06-15-2015 12:48 PM


الساعة الآن 03:48 AM.


Powered by vBulletin® Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
المقالات أو المشاركات أو الآراء المنشورة في شبكة منتديات برق بأسماء أصحابها أو بأسماء مستعارة لا تمثل بالضرورة الرأي الرسمي لشبكة برق بل تمثل وجهة نظر كاتبها.